Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Malore in crociera, 81enne trasportato in ospedale a Pescara

Malore in crociera, 81enne trasportato in ospedale a Pescara

Operazione della Guardia Costiera con elicottero e motovedetta

PESCARA, 23 settembre 2023, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Operazione di soccorso in mare nella tarda serata di ieri: la Guardia Costiera di Pescara ha portato a termine un'evacuazione medica di un passeggero colto da malore a bordo di una nave da crociera in navigazione per il porto di Venezia, disponendo l'impiego di un elicottero per il soccorso e di una motovedetta. L'operazione ha avuto inizio quando la sala operativa della Guardia Costiera ha ricevuto una segnalazione da parte della Nave da crociera, proveniente da Bari e diretta a Venezia, in navigazione a circa 54 miglia nautiche da Pescara, per un passeggero di di 81 anni colto da malore. Assunto il coordinamento delle operazioni, la sala operativa della Guardia Costiera del 14° Centro Secondario di Soccorso marittimo di Pescara ha messo la nave in contatto con il Centro Internazionale Radio Medico per le valutazioni mediche necessarie e il Cirm ha disposto l'evacuazione medica del passeggero con l'impiego di un velivolo con presenza a bordo di un medico e il successivo trasporto in ospedale con il Servizio del 118 di Pescara.
    La sala operativa ha immediatamente inviato in zona la Motovedetta CP 828 e disposto l'invio di un elicottero della Base Aeromobili Guardia Costiera di Pescara, velivolo specializzato in attività di ricerca in mare, nel frattempo la nave da crociera è stata fatta avvicinare alla costa per ridurre ulteriormente i tempi d'intervento, in particolare facendola dirigere verso il Porto di Pescara, sulla direttrice dell'aeroporto. Dopo attività di ricerca, l'elicottero della Guardia Costiera ha intercettato l'unità passeggeri e, giunto sulla sua verticale, ha proceduto al recupero e all'evacuazione medica del passeggero, per poi dirigere verso l'aeroporto di Pescara dove, preso in consegna dal personale sanitario del Servizio 118, l'uomo è stato trasportato presso il Presidio Ospedaliero di Pescara e affidato alle cure del personale medico. La nave da crociera è stata autorizzata a riprendere la navigazione verso il porto di destinazione. L'operazione di soccorso è stata particolarmente impegnativa a causa delle condizioni meteomarine in zona.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza