Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.


Approvato all'unanimità l'accordo per i lavoratori dell'indotto Total di Corleto

Basilicata.
"L'intesa è frutto di una convergenza di vedute a beneficio di tutti i lavoratori": lo ha detto l'assessore regionale alle attività produttive, Michele Casino, commentando l'accordo per i lavoratori dell'indotto di Tempa Rossa. L'intesa è stata approvata all'unanimità "con un lungo applauso" dei lavoratori, nel pomeriggio.
 (ANSA)



Furti rame in parchi eolici
del Sud, smantellata organizzazione

Basilicata.
Sette persone arrestate su un totale di 18 indagati, sei tonnellate di rame trafugato da parchi eolici del Basso Molise, Puglia, Basilicata e Campania e 615 kg recuperati, raffica di perquisizioni con 100 carabinieri impegnati tra le Compagnie di Campobass...
 (ANSA)

Campanaro: "In Basilicata nessuna emergenza migranti"

Basilicata.
"Non c'è un'emergenza migranti in Basilicata, ma solo l'intenzione di farsi trovare pronti con gli enti territoriali per eventuali nuovi arrivi": lo ha detto il prefetto di Potenza, Michele Campanaro.
 (ANSA)


Bardi: "La transizione avrà
un fortissimo impatto negativo"

Basilicata.
"E' inutile negare" che la transizione verde e digitale nel settore automobilistico "purtroppo avrà nel breve periodo un fortissimo impatto negativo sul lavoro e sull'economica" della Basilicata: lo ha detto oggi, a Bruxelles, il presidente della Regione, Vito Bardi, durante una riunione dei Corai Automotive.
 (ANSA)

'Magna Grecia' e borghi lucani per turismo e rigenerazione

Basilicata.
Unire il "Programma Magna Grecia" alla rigenerazione dei borghi lucani attraverso una serie di strategie di sviluppo: è stato questo il tema dell'incontro che si è svolto stamani, a Potenza, coordinato dall'assessore regionale all'Ambiente, Cosimo Latronico.
 (ANSA)

Malamovida a Potenza, sindaco: "Sono lamentele strumentali"

Basilicata.
Episodi di malamovida nel centro storico di Potenza e un sensibile aumento dei furti in abitazione nel territorio di Marsicovetere (Potenza) sono stati gli argomenti di discussione del comitato provinciale di ordine e sicurezza pubblica, che si è riunito stamani nella Prefettura del capoluogo lucano.
 (ANSA)


Bardi: "Ancora più fiducia verso il futuro"

Basilicata.
"Contento di essere il presidente di Regione con il gradimento più in crescita rispetto all'anno scorso, secondo il sondaggio Swg. Un dato che ci dona ancora più fiducia verso il futuro": così, su twitter, il governatore lucano, Vito Bardi.
 (ANSA)

Traffico di reperti archeologici,
16 arresti e 51 indagati

Basilicata.
Sono complessivamente 51 gli indagati nell'indagine chiamata "Canusium" dei carabinieri del nucleo tutela del patrimonio, del Ros e dei comandi provinciali di diverse regioni italiane, che ha portato oggi alla esecuzione di 21 provvedimenti cautelarI.
 (ANSA)

Bardi: "Ora ci sono tante risorse per i territori"

Basilicata.
"Con l'approvazione del bilancio" della Regione Basilicata "ci saranno tante risorse per i territori e la messa in sicurezza di alcune aree abbandonate da decenni sono la nostra priorità".
 (ANSA)



Capoluogo Ansa Basilicata Responsabile Sede Mario Restaino Indirizzo Via Scafarelli, 34
85100 POTENZA Indirizzo Mail ansa.potenza@ansa.it Telefono +39 0971/411333 Fax +39 0971/410991 Facebook facebook.com/AnsaBasilicata

Notizie





















Vai al Canale: ANSA2030
Vai alla rubrica: Pianeta Camere


Modifica consenso Cookie