Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio di Stato: approfondimenti di Legalità&Scuola - ANSA











CONSIGLIO DI STATO

CONSIGLIO DI STATO

Giustizia amministrativa

Previsto dalla Costituzione, che lo inserisce tra gli organi ausiliari del Governo, è organo giurisdizionale ed è anche giudice speciale amministrativo, in posizione di terzietà rispetto alla pubblica amministrazione italiana.
La sua sede è Palazzo Spada, a Roma.
Il Consiglio di Stato ha quindi una doppia natura, una amministrativa e una giurisdizionale.
Quale organo amministrativo, è il supremo organo di consulenza giuridico-amministrativa del Governo, delle Camere e delle Regioni mentre come organo di giurisdizione amministrativa è preposto alla tutela degli interessi legittimi ed in particolari materie indicate dalla legge anche dei diritti soggettivi dei privati nei confronti della pubblica amministrazione italiana.
Il Consiglio di Stato è composto dal Presidente del Consiglio di Stato, dal Presidente aggiunto del Consiglio di Stato, dai Presidenti di Sezione e dai Consiglieri di Stato. Il Presidente del Consiglio di Stato è nominato con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri, sentito il Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa.

Sito web https://www.giustizia-amministrativa.it/