Pronto il maglione hi-tech per i robot, sente il tocco di una mano
Permette di interagire meglio con gli umani, aumentando la sicurezza

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Permette di interagire meglio con gli umani, aumentando la sicurezza
Permette di testare i trattamenti in condizioni più realistiche
Molte le applicazioni, dal clima alla salute
L'appello degli esperti su Nature
Dall'Università di Tor Vergata e Cyber 4.0 una nuova piattaforma per la difesa
Sviluppati alla Sapienza, utili per la biomedicina e le diagnosi
Diagnosi e terapie mirate grazie alle macchine molecolari
Fino a 30 profumi, dai fiori al the verde
Sono bioegradabili, possibile alternativa alla pelle
Funziona con l'intelligenza artificiale, a Trieste il primo esemplare in Europa
È riciclabile e biodegradabile
Si chiama Cebra. Dai test sui topi nuove interfacce uomo-macchina
Servono 3 milioni di addetti, in Italia c’è timore a denunciare
Prepara il terreno all'esplorazione umana del Sistema Solare
Potrebe aiutare a scoprire nuove molecole