- Procede a vele spiegate l'internazionalizzazione delle vendite di vino delle tre centrali di Alleanza cooperative con un fatturato aggregato derivante dall'export delle cantine sociali a quota 2 miliardi di euro, pari a circa un terzo di tutto il vino italiano commercializzato all'estero. In una dozzina di anni, tra il 2010 e il 2022, il fatturato generato dall'export delle cantine aderenti ad Alleanza cooperative ha registrato una crescita del 130%, con un trend superiore all'andamento delle esportazioni nazionali di vino che nello stesso periodo sono cresciute del 101%.
Anche il fatturato complessivo è aumentato dell'88%, a conferma di una crescita economica e un posizionamento importante conquistato dalle oltre 379 cooperative italiane con oltre 110mila soci, che producono il 58% del vino italiano, realizzando un giro d'affari di 4,8 miliardi di euro, il 40% del totale del fatturato del vino nazionale. È quanto emerge dall'indagine sul grado di internazionalizzazione delle cooperative vitivinicole realizzato da Ismea per Alleanza delle cooperative e presentata oggi a Roma.
Alla conferenza stampa è stato ufficializzato l'avvio di un protocollo di intesa tra Alleanza cooperative e Ismea, finalizzato ad analizzare i dati strutturali del settore, il mercato e il commercio estero, con particolare riferimento al mondo della cooperazione.
Analizzando nel dettaglio le varie tipologie di impresa, dallo studio di Ismea sui bilanci delle cantine emerge che a crescere di più negli ultimi 12 anni come fatturato totale sono state le medie imprese, mentre quelle che sono riuscite a realizzare performance migliori sui mercati esteri sono le imprese che hanno fatturati superiori a 50 milioni di euro. "Solo le microimprese hanno avuto un calo (-10%) delle vendite sui mercati esteri, a conferma - ha spiegato Carlo Piccinini, presidente Alleanza Cooperative Agroalimentari - che se le dimensioni aziendali calano, si registrano contrazioni sui mercati esteri".
Ismea, stimati indennizzi di 312 milioni per danni in agricoltura
Agrimercati
