Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia vieta l'ingresso nel Paese ad una delegazione dell'Eurocamera

Missione prevista per oggi, il divieto comunicato per iscritto

Redazione ANSA

STRASBURGO - Il governo tunisino, a quanto si apprende da fonti dell'Eurocamera, ha negato l'ingresso nel Paese ad una delegazione di eurodeputati della commissione Affari esteri del Parlamento. La delegazione sarebbe dovuta arrivare oggi, era guidata dagli eurodeputati Michael Gahler, Dietmar Koster, Salima Jenbou, Mounir Satouri, Emmanuel Maurel, e avrebbe dovuto incontrare membri della società civile, sindacati, ed esponenti dell'opposizione politica al presidente Kais Saied. In una lettera firmata dal ministero degli Esteri, la Migrazione e i tunisini all'Estero, Tunisi ha comunicato alla delegazione di avergli negato l'autorizzazione all'ingresso.

La missione della delegazione - che rientra in quelle che ciclicamente la commissione Afet effettua all'estera - aveva l'obiettivo di "comprendere la situazione politica attuale del Paese, sostenere un dialogo nazionale inclusivo, e valutare il memorandum d'intesa firmato dall'Ue e dalla Tunisia". Come accade di prassi, era formata da membri di più gruppi, in questo caso di Ppe, S&d, Renew, Verdi, Sinistra. La missione sarebbe dovuta durare due giorni.

E' stata una sorpresa per noi dopo le diverse visite che ci hanno permesso di stabilire un dialogo franco e aperto con le istituzioni tunisine e con i rappresentanti della società civile". Lo ha detto la portavoce del Servizio di Azione Esterna, Nabila Massrali, confermando il divieto di ingresso imposto da Tunisi ad una delegazioni di eurodeputati. "Il nostro ambasciatore a Tunisi ha espresso rammarico" per la decisione del governo nordafricano, ha aggiunto.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

"I contenuti del sito riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore. La Commissione europea non è responsabile per qualsivoglia utilizzo si possa fare delle informazioni contenute."


Modifica consenso Cookie