Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il piano di Kiev sull'export di grano è alle battute finali

'Stiamo finalizzando i commenti, riunione settimana prossima' 

Redazione ANSA

BRUXELLES, 22 SET - "Stiamo finalizzando i nostri commenti sul piano d'azione che Kiev ha presentato lunedì scorso all'ultima riunione della piattaforma di coordinamento" sull'export dei cereali ucraini e che verrà discusso durante la nuova riunione della piattaforma, in programma giovedì prossimo. Così una portavoce della Commissione europea in merito agli sviluppi recenti della disputa sull'export in Ue dei cereali ucraini. La portavoce ha sottolineato "l'impegno costruttivo" delle parti coinvolte, tra cui Polonia e Ungheria che nei giorni scorsi hanno prorogato il divieto di importazioni di alcuni prodotti dall'Ucraina. Il piano, ha spiegato la portavoce, si compone di diverse parti, tra cui "la condivisione di informazioni e di dati sulle esportazioni di alcuni prodotti agricoli" e "sui paesi di destinazione delle esportazioni" provenienti dall'Ucraina, "l'impegno a mettere in atto delle campagne informative" sulle turbolenze dei mercati dei cinque Paesi dell'Est interessati, nonché l'elemento più importante, "la messa a punto di un meccanismo di verifica e autorizzazione" per garantire il controllo dell'export.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: