Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lunedì possibile accordo su nuova proposta Euro 7, dicono fonti europee

Possibile anche l'inclusione degli e-fuels nel testo

Redazione ANSA

BRUXELLES, 22 SET - "Pensiamo che al Consiglio Competitività di lunedì la maggioranza delle delegazioni, e sicuramente una maggioranza qualificata, sosterrà" il testo di regolamento sull'Euro 7 proposto dalla presidenza spagnola. Lo ha detto un alto funzionario dell'Ue. Per trovare un compromesso - ha spiegato - "ci siamo concentrati sulle particelle nei freni e nelle batterie, pur mantenendo grosso modo la regolamentazione dell'Euro 6 per quanto riguarda le emissioni di gas di scarico". Questo è il tipo di testo che verrà sottoposto lunedì ai ministri. "Avremmo voluto forse un documento più ambizioso per quanto riguarda alcune delle particelle emesse, e in particolare per quanto riguarda i di scarico supplementari. Ma questo non avrebbe avuto il sostegno degli Stati membri", ha concluso. La fonte ha inoltre parlato della "possibilità" di inclusione del testo degli e-fuels, sotto proposta della Germania, spiegando che la questione verrà discussa dai ministri.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: