Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

22:43

Fabio Fazio, grazie Rai sono stati 40 anni bellissimi

Saluta con foto di tutti quelli che lavorano a Che tempo che fa

Chiudi  (ANSA)

(ANSA) - ROMA, 28 MAG - Con una grande foto ''di tutti quelli che lavorano qui'' Fabio Fazio fa il suo saluto e ringraziamento d'addio nell'ultima puntata di Che tempo che fa dopo la lettera alla Rai di Luciana Littizzetto e prima di introdurre Marco Mengoni.
    ''Ringrazio tutti i colleghi della Rai, de L'Officina, il trucco il parrucco, tutti. Vorrei anche dire grazie a quelli che in questi giorni si sono fatti sentire'', dice un Fazio commosso che esprime un ringraziamento particolare ''a Rosanna Pastore e Silvia Calandrelli che hanno cercato in questi mesi fino all'ultimo una soluzione, cercando segnali da Marte che non sono arrivati''. Ed aggiunge: ''la Rai è la tv di tutti e anche la mia e non posso che volerle enormemente bene. In questi giorni, esattamente 40 anni facevo il mio provino da imitatore e incredibilmente mi hanno preso''.
    ''A quel provino c'era Bruno Voglino da cui tutto è iniziato e a lui voglio indirizzare l'ultimo grazie. Andai a fare l'imitatore a Pronto Raffaella la sigla si chiamava Fatalità e io mi sentivo lì proprio per fatalità. Il grazie più grande poi lo voglio indirizzare al pubblico. Sono stati 40 anni bellissimi'', conclude Fazio. (ANSA).
   

    RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

    22:09

    Zelensky si congratula in turco con Erdogan

    'Ci auguriamo di sviluppare la cooperazione per la sicurezza'

    Chiudi  (ANSA)

    (ANSA) - ROMA, 28 MAG - "Congratulazioni al presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan per la sua vittoria alle elezioni presidenziali". Lo ha scritto su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky utilizzando la lingua turca. "Ci auguriamo di sviluppare la nostra cooperazione per la sicurezza e la stabilità dell'Europa e di rafforzare ulteriormente il nostro partenariato strategico a beneficio dei nostri Paesi" ha aggiunto il presidente ucraino. (ANSA).
       

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      19:54

      Biden, sono sicuro che firmerò l'accordo sul debito

      Tra poco telefonata con McCarthy, 'nessun punto in sospeso'

      Chiudi  (ANSA)

      (ANSA) - WASHINGTON, 28 MAG - Joe Biden si è detto sicuro che l'intesa sul tetto del debito raggiunta ieri sera con i repubblicani sarà approvata al Congresso e arriverà sulla sua scrivania per la firma. Parlando con i giornalisti al seguito alla Casa Bianca di ritorno da Camp David il presidente ha anche annunciato una telefonata con Kevin McCarthy alle 14 (le 20 in Italia). Alla domande se siano rimasti punti in sospeso nell'accordo Biden ha risposto, "nessuno". (ANSA).
         

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        19:42

        Ballottaggi: affluenza ore 19 al 27,65%, in calo

        Si vota fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15

        Chiudi  (ANSA)

        (ANSA) - ROMA, 28 MAG - Affluenza in calo alle ore 19 per i ballottaggi in 7 capoluoghi e 34 comuni: il dato è 27,65% (sezioni (1.595 su 1.595), in calo rispetto al primo turno (35,95%). Lo comunica il sito del Viminale. Si vota fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15.
            In Sardegna, dove si vota al primo turno per 171 comuni, l'affluenza parziale alle ore 19 è del 36,81% (45,89% alle precedenti comunali). (ANSA).
           

          RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

          19:35

          Erdogan, 'la nostra gente ci dato ancora fiducia'

          Il leader turco celebra la vittoria a Istanbul

          Chiudi  (ANSA)

          (ANSA) - ISTANBUL, 28 MAG - "La nostra gente ci ha dato fiducia ancora una volta". Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan dopo avere vinto con il 52% le elezioni presidenziali oggi al ballottaggio contro lo sfidante Kemal Kilicdaroglu. "Solo la Turchia ha vinto oggi", ha detto Erdogan parlando davanti a una folla a Kisikli, sulla sponda anatolica di Istanbul. (ANSA).
             

            RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

            19:33

            Tv di Stato turca, Erdogan vince le elezioni con il 52%

            Spoglio completato al 98%, dati non ancora ufficiali

            Chiudi  (ANSA)

            (ANSA) - ISTANBUL, 28 MAG - Recep Tayyip Erdogan ha vinto le elezioni presidenziali in Turchia, con il 52,1% delle preferenze, al ballottaggio contro lo sfidante Kemal Kilicdaroglu che ha ottenuto il 47,9% dei consensi. Lo dicono i dati della tv di Stato turca Trt, non ancora confermati ufficialmente dal Consiglio elettorale turco Ysk, con oltre il 98% delle schede scrutinate. Il leader turco si assicura in questo modo il potere per altri 5 anni, fino al 2028, dopo avere vinto tutte le elezioni dirette per il rinnovo della presidenza in Turchia. (ANSA).
               

              RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

              18:39

              Annunziata, mi sono dimessa ma arriveremo a fine giugno

              cinque appuntamenti come da accordi con azienda

              Chiudi  (ANSA)

              (ANSA) - ROMA, 28 MAG - ''Questa è l'ultima puntata, la prima delle finali cinque che andranno in onda. Avete letto che ho dato le dimissioni e lascerò la conduzione di questo programma ma finiremo la stagione arrivando fino a fine giugno come da accordi presi con l'azienda''. Lo dice Lucia Annunziata nell'anteprima al Tg3 lanciando ''l'ultima'' puntata di Mezz'ora in +, ovvero la prima dopo la sua lettera di "dimissioni irrevocabili" in cui ha spiegato di non condividere ''nulla dell'operato dell'attuale governo, ne' sui contenuti, ne' sui metodi. In particolare non condivido le modalita' dell'intervento sulla Rai. Riconoscere questa distanza e' da parte mia un atto di serieta' nei confronti dell'azienda che vi apprestare a governare. Non ci sono le condizioni per una collaborazione dunque", aveva scritto.
                  Il programma si concluderà su Raitre a fine stagione, domenica 25 giugno come era previsto. Rimane invece ancora da trovare l'accordo per l'anno di contratto 2023-2024 che ancora lega Lucia Annunziata alla Rai.
                  Oggi parte la puntata con il commovente intervento del direttore della Cooperativa di braccianti agricoli Cab Ter.Ra Lino Bacchilega, anche Annunziata si commuove con il suo interlocutore.
                  Segue la lunga intervista all'ex Procuratore Nazionale Antimafia Pietro Grasso, condotta insieme al giornalista del Corriere della Sera Giovanni Bianconi, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, l'ex ministro per gli Affari Europei Enzo Amendola ''in perfetta par condicio'', sottolinea Annunziata che conclude l'approfondimento sul Pnrr dicendo: ''possiamo fare altre sei puntate, anzi un format a parte, anzi no io ne ho solo quattro di puntate conclusa questa''. Infine il politologo della Johns Hopkins University Yascha Mounk, gli inviati Rai Lucia Goracci e Sergio Paini. ''Ricordatevi ci sono ancora quattro puntate di questo ciclo, state con noi'', conclude la puntata la giornalista. (ANSA).
                 

                RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


                Modifica consenso Cookie