Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Amazon oltre 10 milioni donati alle scuole in 4 anni

ANSAcom

Da Amazon oltre 10 milioni donati alle scuole in 4 anni

ANSAcom

In collaborazione con Amazon

Torna 'Un click per la scuola', sostiene anche Save the Children

Milano, 06 settembre 2023, 16:49

ANSAcom

ANSACheck

Da Amazon oltre 10 milioni donati alle scuole in 4 anni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Da Amazon oltre 10 milioni donati alle scuole in 4 anni - RIPRODUZIONE RISERVATA
Da Amazon oltre 10 milioni donati alle scuole in 4 anni - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Amazon

Oltre 10,4 milioni di euro donati a più di 29mila scuole italiane in quattro anni. E’ il bilancio di “Un click per la scuola”, l’iniziativa di Amazon nata nel 2019 che giunge quest’anno alla quinta edizione e torna nel vivo dal 6 settembre. Per ogni acquisto effettuato dai clienti di Amazon iscritti al programma, verrà donata una percentuale sotto forma di credito virtuale alla scuola indicata dal cliente, oppure a Save the Children.

Sia gli istituti scolastici sia Save the Children potranno utilizzare questo credito per richiedere strumenti necessari alle attività didattiche, scegliendo da un catalogo di oltre 3.000 prodotti, dalla cancelleria a complementi di arredo fino agli strumenti musicali. In pratica, i clienti – dopo essersi iscritti al sito dedicato all’iniziativa – possono selezionare il destinatario che desiderano supportare tra le migliaia di scuole italiane aderenti e Save the Children. L’associazione utilizzerà il credito per le scuole più bisognose che fanno parte del suo programma “Fuoriclasse in Movimento”: una rete di 250 scuole in tutta Italia unite per favorire il benessere scolastico degli studenti e per garantire il diritto all'istruzione di qualità per tutti, con l’ambizione di contribuire al rinnovamento di metodologie e strumenti con cui si affronta il fenomeno della dispersione scolastica in Italia. A Save the Children Amazon donerà anche 4.000 kit per il ritorno a scuola, che includono zaini, matite, astucci e altri prodotti destinati all’educazione. I kit sono stati assemblati dai dipendenti di Amazon e saranno destinati agli studenti più vulnerabili, supportati dall’associazione. 

Queste iniziative si inseriscono in un piano più ampio di attività in favore della comunità, sia a livello locale che nazionale, focalizzato in particolare sul sostegno alle nuove generazioni, spiega Giuliano Benjamin Clark, responsabile dei progetti di Corporate Social Responsability per Amazon. Ad esempio nel 2018 ha preso il via ‘Amazon women in innovation’, il programma rivolto a giovani studentesse universitarie in ambito Stem (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), che fino a oggi ha sostenuto 19 giovani meritevoli attraverso l’erogazione di altrettante borse di studio, ciascuna del valore di 6.000 euro all’anno, per tre anni. Oltre a questo, Clark ricorda l’iniziativa ‘Amazon for Charity’ a sostegno del Terzo Settore. Tramite questo programma, Amazon mette a disposizione delle organizzazioni non profit la possibilità di offrire i propri prodotti all’interno dello store senza commissioni di vendita, fornendo anche percorsi dedicati per aiutarle a gestire al meglio la propria presenza online. Grazie all’utilizzo di diversi canali, tra cui quello digitale, le organizzazioni possono così allargare il loro bacino di sostenitori e, di conseguenza, la raccolta fondi per le attività a beneficio delle comunità in cui operano. 

ANSAcom - In collaborazione con Amazon

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza