/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il padre di Saman parla in carcere, 'lo zio dica la verità'

Il padre di Saman parla in carcere, 'lo zio dica la verità'

Dichiarazioni spontanee di Shabbar che accusa fratello e cugini

BOLOGNA, 11 maggio 2024, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a negare di aver anche solo pensato di uccidere insieme alla moglie la figlia Saman.
    Dice di voler giustizia per lei. E accusa suo fratello (e zio della ragazza) Danish Hasnain, invitandolo a "dire la verità" e i cugini Nomanhulaq Nomanhulaq e Ikram Ijaz, a suo dire presenti la sera del delitto a Novellara.
    Il 19 aprile, prima del deposito delle motivazioni della sentenza della Corte di assise di Reggio Emilia che ha condannato lui e la moglie Nazia Shaheen all'ergastolo, lo zio Danish a 14 anni e assolto i cugini, Shabbar Abbas ha chiesto di parlare con gli inquirenti di Reggio Emilia, dal carcere, per fare nuove dichiarazioni spontanee: il verbale è stato depositato, in vista anche degli atti di appello.
    "Voglio sapere chi ha ucciso mia figlia", ha ribadito il pachistano davanti al procuratore Gaetano Paci e agli investigatori dei carabinieri reggiani, con l'assistenza di un interprete e dei suoi avvocati Enrico Della Capanna e Simone Servillo. Shabbar ha detto di sospettare dei tre parenti: "Quando ho sentito in Pakistan che loro erano scappati tutti e tre, allora io capito che sono stati tutti e tre, non ci sono dubbi". Ha detto però di non sapere chi ha fatto cosa: "Perché non dice la verità Danish? Lui sa tutto", ha detto Shabbar.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza