Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gualdani (Mip), 'da venture capital sprint a crescita del Paese'

Gualdani (Mip), 'da venture capital sprint a crescita del Paese'

Intervento al forum dell'Enpaia

ROMA, 19 settembre 2023, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In un contesto caratterizzato dalla difficoltà di accesso agevolato al credito, il venture capital può rappresentare uno strumento determinante per accelerare la crescita e lo sviluppo innovativo dell'Italia e delle imprese italiane all'estero. Oggi l'economia italiana è la quarta più grande in Europa e il venture capital ha ancora ampi margini di crescita". Ad affermarlo l'amministratore delegato e general partner di Milano investment partners (Mip) Sgr, Paolo Gualdani, oggi, occasione del Forum dell'Enpaia, a Roma, aggiungendo che "nel 2022, in controtendenza rispetto ai mercati più maturi, in Italia l'ammontare investito è infatti cresciuto del 67% rispetto al 2021 ma, nonostante ciò, è ancora indietro rispetto a molti altri paesi europei".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza