/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amb. Davoli visita il gruppo interparlamentare Italia-Ecuador

Amb. Davoli visita il gruppo interparlamentare Italia-Ecuador

Ribadita cooperazione su lotta al crimine organizzato

QUITO, 11 giugno 2024, 21:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatore d'Italia a Quito, Giovanni Davoli, ha partecipato a una sessione del gruppo interparlamentare d'amicizia Italia- Ecuador, presso la sede dell'Assemblea Nazionale. Il gruppo, si legge in una nota, è formato da 9 parlamentari nazionali rappresentativi di tutte le marco-regioni ecuadoriane e delle varie forze politiche di maggioranza e opposizione. La presidenza è affidata a Maria Fernanda Araujo, esponente di Alleanza Democratica Nazionale, il partito del presidente della Repubblica, Daniel Noboa.
    Nell'occasione Araujo, ha ringraziato l'ambasciatore Davoli per aver partecipato alla sessione sottolineando i vincoli storici tra i Italia e Ecuador rafforzati attualmente dalla presenza di importanti comunità nei due paesi.
    Araujo ha quindi ricordato la recente visita del Presidente Noboa in Italia e la cooperazione italiana in tema di contrasto alla criminalità organizzata.
    L'Ambasciatore, da parte sua, ha assicurato sulla ferma volontà dell'Italia di continuare a sostenere la lotta al crimine organizzato intrapresa dal presidente Noboa, tramite l'esperienza italiana al riguardo. Davoli ha quindi ricordato i diversi programmi di cooperazione italiana nel Paese, pensati per offrire ai giovani ecuadoriani un'alternativa al crimine o all'emigrazione ed ha infine espresso la convinzione che la cooperazione tra i parlamenti dei due Paesi potrà aggiungere un nuovo tassello fondamentale alle eccellenti relazioni bilaterali in corso tra le due nazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza