/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La dirigenza della Juventus incontra la squadra al gran completo

La dirigenza della Juventus incontra la squadra al gran completo

Ferrero, Scanavino e Giuntoli hanno parlato al gruppo ora affidato a Montero

TORINO, 18 maggio 2024, 18:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ritorno alla Continassa della Juventus, dopo le novità decise ieri per la panchina dal club con l'esonero di Massimiliano Allegri, vedono la società compattarsi e mostrare vicinanza alla squadra, mettendosi materialmente in campo. Prima della seduta mattutina infatti la dirigenza al gran completo ha voluto parlare a Danilo e compagni. Il presidente Gianluca Ferrero, l'amministratore delegato Maurizio Scanavino e il ds Cristiano Giuntoli hanno tenuto un discorso ai bianconeri nel quartier generale, poi la squadra ha effettuato la seduta agli ordini dei collaboratori tecnici Padoin e Magnanelli.  Nel frattempo si resta in attesa dell'annuncio ufficiale di Paolo Montero alla guida della prima squadra per le gare contro Bologna e Monza.

Alla Continassa è il primo giorno senza Massimiliano Allegri, esonerato nel pomeriggio di ieri, e la Juventus è tornata al lavoro. Danilo e compagni si sono ritrovati agli ordini di Padoin e Magnanelli, già collaboratori dell'ormai ex tecnico toscano, ma rimasti in sella. I due ex calciatori stanno dirigendo la seduta di allenamento all'antivigilia della trasferta di Bologna, fissata per lunedì sera al Dall'Ara. La squadra intanto aspetta Paolo Montero, impegnato proprio questa mattina nella sfida di campionato con l'Under 19 contro il Frosinone: l'uruguaiano è in tribuna causa squalifica ed è pronto a prendere in mano la prima squadra della Juve per le ultime due sfide della stagione contro Bologna e Monza.

Montero è arrivato in Ciociaria mentre a Torino si consumava lo strappo tra la Juventus ed Allegri ed avveniva la sua investitura a tecnico ad interim. 52 anni, 278 presenze in bianconero e 10 titoli, ha vissuto al seguito della Primavera la vigilia del suo avvento sulla panchina della Juventus. In mattinata Montero ha assistito alla gara dei suoi ragazzi che non sono andati oltre lo 0-0 contro il Frosinone, retrocesso la settimana scorsa in Primavera 2. Non ha scelto la tribuna forse per evitare cronisti e tifosi. Ma si è posizionato dalla parte opposta dietro la recinzione del campo. Insieme a lui il dirigente Marco Storari, ex portiere della Juve. Poi è stato raggiunto dal connazionale (entrambi nati a Montevideo) e già compagno di squadra a Torino Ruben Olivera, oggi allenatore dell'Under 15 del Frosinone. I due si sono intrattenuti per alcuni minuti. Alla fine della partita Montero è tornato in hotel per ripartire alla volta di Torino.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza