/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Internazionali: a Volandri e Garbin la 'Racchetta d'oro 2024'

Internazionali: a Volandri e Garbin la 'Racchetta d'oro 2024'

Consegnati a Roma i premi da Atp e Wta, anche per Palmieri

ROMA, 18 maggio 2024, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Filippo Volandri e Tathiana Garbin hanno ricevuto, prima della finale femminile degli Internazionali, la 'Racchetta d'oro' 2024, riconoscimento della Fitp, per i lori percorsi con la nazionale azzurra. E se Volandri, guidando la nazionale da capitano non giocatore, ha riportato la Coppa Davis in Italia 47 anni dopo l'ultima volta, Garbin ha condotto le ragazze azzurre alla Billie Jean King Cup Finals 2023 di Siviglia, culminata col ritorno nella finale della competizione 10 anni dopo il trionfo in Fed Cup.

"Sono emozioni fortissime che porto nel cuore, è difficile non commuoversi oggi - ha detto Garbin -. E' bello condividere questo premio con Filippo e la federazione che ha sempre avuto fiducia in me." Poi le parole di Volandri: "Grazie alla federazione che ha creduto nel progetto tecnico, ma grazie soprattutto ai ragazzi per aver riportato la Coppa Davis a casa".   Riconoscimento da Wta e Atp anche per Sergio Palmieri, ex direttore degli Internazionali "per aver reso la manifestazione tra le più prestigiose del torneo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza