/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaccinazioni Covid e influenza,da 16/10 anche da medici famiglia

Vaccinazioni Covid e influenza,da 16/10 anche da medici famiglia

Regione Toscana: 'Per fragili, anziani, oss, e donne incinte'

FIRENZE, 13 ottobre 2023, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Entra nel vivo in Toscana la campagna vaccinale, quella antinfluenzale e quella contro il Covid-19. Dal 16 ottobre, si spiega dalla Regione, partirà la somministrazione negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta alle persone con almeno sessanta anni di età o che rientrano nell'elenco dei soggetti a cui il ministero ha raccomandato la vaccinazione: ovvero, in sintesi, soggetti ad elevata fragilità di qualsiasi età, anziani, cargiver di persone fragili, operatori sanitari e sociosanitari, donne in gravidanza. A tutti loro viene proposta ed offerta la doppia vaccinazione.
    La vaccinazione da parte di medici di famiglia e pediatri di libera scelta si aggiunge a quella iniziata il 2 ottobre nei centri vaccinali (con prenotazione sul portale on line) e nelle Rsa. Per tutti vengono utilizzati vaccini con una nuova e aggiornata formulazione, a mRna e proteici.
    "Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta sono un perno fondamentale delle campagne di vaccinazione, da sempre.
    Il loro apporto è stato fondamentale nella costruzione di una cultura della prevezione, oltre ad aver avuto un ruolo chiave durante la fase della pandemia. L'avvio della somministrazione negli ambulatori segnerà un passaggio significativo per la campagna" commentano il presidente della Toscana Eugenio Giani e l'assessore al diritto alla salute Simone Bezzini. L'andamento dei casi Covid in Toscana, si spiega ancoram è in linea con il resto d'Italia: "La situazione è sotto controllo, ma non dobbiamo abbassare la guardia e raccomandiamo l'adesione alla vaccinazione" l'appello di Bezzini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza