Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Congo, prima campanella a Goma per 450 bambini

Congo, prima campanella a Goma per 450 bambini

Scuola realizzata con contributo Onlus guidata da prof Univaq

L'AQUILA, 12 settembre 2023, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sulla lavagna di ogni aula la bandiera della pace, così come il poster di 'Help senza confini' associazione umanitaria che opera in Nord Kivu nella Repubblica Democratica del Congo. Grazie a un progetto specifico, portato avanti dal professor Francesco Barone, la prima campanella è suonata ieri anche per 450 bambini e bambine di nella Repubblica Democratica del Congo.
    La scuola è stata costruita ex novo proprio nell'ambito di un progetto finalizzato alla scolarizzazione di minori appartenenti a famiglie vulnerabili. "Impossibile non essere felice per il risultato raggiunto in pochi anni - commenta Barone, docente dell'Università dell'Aquila -. È una risposta concreta alle numerose emergenze che riguardano la popolazione del Nord Kivu.
    Continueremo la nostra azione umanitaria, anche attraverso altri interventi, come: la consegna di alimenti, medicinali, vestiti e scarpe. Inoltre, sostenendo gli ex bambini soldato e i bambini di strada. Senza dimenticare le migliaia di persone, rifugiate nei campi profughi a causa dei numerosi conflitti che da decenni provocano numerose vittime".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza