/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Renault Master è più aerodinamico e sostenibile

Renault Master è più aerodinamico e sostenibile

Motori diesel ed elettrici per soddisfare ogni esigenza

ROMA, 21 novembre 2023, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

Renault Master è più aerodinamico e sostenibile © ANSA/Renault

Renault Master è più aerodinamico e sostenibile © ANSA/Renault
Renault Master è più aerodinamico e sostenibile © ANSA/Renault

Renault Master si rinnova completamente, per continuare a scrivere una storia che dura dal 1980 ed ha portato alla vendita di oltre 3 milioni di unità di questo veicolo commerciale in 50 paesi. Ora Master è arrivato alla quarta generazione e sfoggia la nuova visual identity del brand con il nuovo logo e la firma luminosa dalla forma a C. Il frontale si caratterizza anche per i fari full LED che contornano l'imponente calandra. Disponibile in 40 allestimenti ed in 7 livree, oltre a 300 colori speciali, vanta un coefficiente di resistenza aerodinamica (SCx) ridotto di oltre il 20%.

 

Un lavoro che ha ridotto di 39 g/km il livello di emissioni di CO2, per un valore inferiore ai 200 g/km. Inoltre, i consumi delle versioni elettriche, hanno ottenuto una riduzione dei consumi del 20% rispetto al modello attuale. L'abitacolo tende ad agevolare il conducente, per via di una plancia orientata verso chi siede al volante, il quale può contare anche su un display da 10 pollici, di serie su tutta la gamma, con sistema d'infotainment con tanto di software Google, come sulle vetture della casa francese. Pratici i vani portaoggetti, per un totale di 135 litri, ed un volume generale cresciuto del 25%. Inoltre, all'occorrenza, lo schienale del sedile centrale si trasforma in tavolino, ma sono disponibili molteplici opzioni per i sedili, che possono essere sospesi, rotanti, singoli, oltre ad essere proposti con 3 versioni di panchette, ed in 2 tessuti più TEP. Nuovo Renault Master è costruito in Francia, nell'impianto di Batillly, ed assemblato sulla stessa linea in tre varianti di alimentazioni. Le motorizzazioni sono rappresentate dal diesel Blue dCi, con potenze da 105 a 170 CV, abbinato al cambio manuale o al nuovo cambio automatico a 9 rapporti. In gamma anche le versioni 100% elettriche con due unità, rispettivamente, da 96 o 105 kW e batterie dalla capacità di 40 kWh, per 180 km di autonomia (ciclo WLTP) e 87 kWh, per oltre 410 km di autonomia (ciclo WLTP). Grazie alla ricarica rapida a 130 kW in corrente continua, il nuovo Master a batteria consente di recuperare 229 km di autonomia in soli 30 minuti. Più avanti arriverà la variante ad idrogeno con celle a combustibili. La capacità di carico utile di questo nuovo mezzo commerciale è di 1.625 kg, merito da un vano di cresciuto di 100 mm a cui si accede più facilmente per via di una apertura laterale più ampia di 40 mm. La capacità di traino, invece, è di 2,5 tonnellate. Sotto il profilo della sicurezza ci sono ben 20 ausili alla guida e la velocità di reazione della frenata automatica d'emergenza è stata incrementata del 50%.

 



   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza