Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri: Stefano Iassan nuovo comandante Legione Sardegna

Carabinieri: Stefano Iassan nuovo comandante Legione Sardegna

Cerimonia a Cagliari, prende il posto di Francesco Gargano

CAGLIARI, 21 settembre 2023, 14:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cambio al comando della Legione carabinieri Sardegna. Questa mattina si è svolta la cerimonia del passaggio di consegne tra il generale di brigata Francesco Gargaro, che dopo quasi tre anni lascia l'Isola per andare a dirigere il comando tutela patrimonio culturale, e il generale di brigata Stefano Iassan. Presenti all'evento il comandante interregionale Podgora, generale di corpo d'armata Enzo Bernardini, e le principali autorità politiche, militari e religiose.
    Cinquantanove anni, viterbese, Iassan ha guidato il Nucleo radiomobile di Milano, la compagnia di Frascati e ha avuto diversi incarichi nel primo Battaglione paracadutisti Tuscania, del quale è stato anche comandante. Ha Numerose le sue missioni all'estero. È stato inoltre al comando del settimo Reggimento Trentino Alto Adige, del Reparto operativo di Messina, del comando provinciale di Padova e della seconda Brigata Mobile, dalla quale proviene.
    "È un grande onore essere arrivato qui. Vengo da altre esperienze territoriali e cercherò di adeguarle alla Sardegna - ha detto il nuovo comandante della Legione - Per me è una grande gioia cimentarmi in questa splendida terra. farò in modo di lavorare nel solco del mio predecessore e aumentare il livello di operatività dei reparti".
    Da parte sua, Gargano ha sottolineato il bilancio positivo dei sui tre anni al comando. "Ho lavorato in un contesto eccellente, caratterizzato da una popolazione accogliente, operosa e seria. Molto collaborativa con le forze di polizia e in particolare - ha precisato - con i carabinieri. Bilancio positivo anche per i risultati ottenuti soprattutto nel contrasto alla coltivazione di droga e all'attività di vicinanza alla popolazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza