/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Quarto tempo', chiusa a Lanciano la kermesse Lega Dilettanti

'Quarto tempo', chiusa a Lanciano la kermesse Lega Dilettanti

Vertici del calcio e tanti giovani: Abete, abbiamo fatto centro

ROMA, 19 maggio 2024, 16:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 9.500 biglietti staccati, 26 convegni/panel, 110 delegati di tutti i Comitati LND d'Italia che hanno partecipato all'Agorà, 2800 studenti, giovani calciatori e calciatrici delle società dilettantistiche. Si è chiusa con questi numeri la tre giorni a Lanciano di 'Quarto Tempo - L'innovazione del calcio dilettantistico'. l'evento organizzato dalla Lega presieduta da Giancarlo Abete. Alla manifestazione hanno partecipato il Ministro per lo Sport, Andrea Abodi, e tutti i vertici delle componenti della Figc e della Lega Dilettanti.
    "Con l'evento Quarto Tempo la Lega Nazionale Dilettanti ha compiuto il primo passo nel percorso di crescita attraverso il confronto - il bilancio fatto da Abete -, l'ascolto e la capacità di coagulare intorno a sé tutte le anime del calcio dilettantistico. La bontà dell'iniziativa è stata sottolineata dalla presenza dei maggiori rappresentanti delle componenti della Federazione e delle Leghe. Avevamo bisogno di ritrovarci tutti insieme in uno spazio aperto ed al contempo inclusivo, rafforzare i legami, fare sintesi tra la centralità della LND, tutte le espressioni sul territorio e le componenti della Federazione. Sono emerse idee e suggestioni per migliorare la base del calcio. Vuol dire che abbiamo fatto centro. L'evento è servito anche ai tanti giovani, appassionati e professionisti del settore presenti alla Fiera per conoscere meglio la LND in tutte le sue declinazioni".
    "Abbiamo dato forma ad un'idea che è nata per rispondere con i fatti, dare risposte concrete, alle sollecitazioni delle società dilettantistiche dopo l'applicazione della riforma dello sport" ha detto Concezio Memmo, presidente del comitato regionale Abruzzo della Lnd. All'Agorà hanno partecipato oltre 110 delegati in rappresentanza di tutta l'Italia e si sono confrontati per costruire un futuro migliore negli interessi delle società sportive affiliate. La riforma dello sport, l'abolizione del vincolo dei giocatori e tanti altri temi che stanno cambiando in profondità il calcio generano nuovi scenari per le società che chiedono il sostegno delle istituzioni.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza