/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ulivi dal Colosseo alle parrocchie di Roma

Ulivi dal Colosseo alle parrocchie di Roma

Potatura straordinaria per la Settimana Santa

ROMA, 22 marzo 2024, 12:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rami di ulivo dal Colosseo alle parrocchie di Roma. In previsione della Domenica delle Palme e della Via Crucis di Papa Francesco è stata effettuata una potatura straordinaria dei cinque ulivi che si trovano in piazza del Colosseo, verso la Via Sacra. Grazie all'iniziativa del Parco Archeologico del Colosseo e alla collaborazione di Coldiretti Lazio, Unaprol, Ama, Vicariato di Roma e Municipio Roma I Centro, i rami sono stati distribuiti a diverse parrocchie del I Municipio, che le distribuiranno come dono ai fedeli nelle celebrazioni della Domenica delle Palme.
    Sant'Anastasia, Sant'Agata e Santa Maria in Trastevere tra le parrocchie che hanno ricevuto i rami. "Gli ulivi - commenta a RomaSette monsignor Marco Gnavi, parroco di Santa Maria in Trastevere - aprono con la Domenica delle Palme, l'intera settimana Santa. I rami ricevuto in dono al parco archeologico del Colosseo, dall'Ama e dalla Coldiretti sono per Santa Maria in Trastevere e per le altre parrocchie del centro storico un segno del legame tra queste e la città. La città stessa troverà sempre in queste comunità di fede accoglienza e porte aperte".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza