/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valditara al Garibaldi, primo polo didattico agrario in Italia

Valditara al Garibaldi, primo polo didattico agrario in Italia

ROMA, 15 febbraio 2024, 18:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara è stato stamane all'Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Garibaldi di Roma per inaugurare il primo polo didattico in campo agrario in Italia (scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo tecnico agrario per 4 corsi Its: agri-manager, brand ambassador, green garden manager e il corso Carni - fondazione Its Agro). "Una realtà straordinaria", ha detto il ministro, selezionata, insieme ad altre 192 scuole, per la creazione del primo percorso 4+2, con il raggiungimento del diploma in 4 anni e la specializzazione tecnica con i corsi biennali Its. "L'Istituto rappresenta un'eccellenza e riserva un'offerta didattica necessaria allo sviluppo del nostro Paese.
    Sono orgoglioso dei ragazzi che crescono attraverso questo progetto didattico e ringrazio anche qui, ancora una volta, i docenti, il personale amministrativo e il dirigente che, insieme, lavorano per costruire un futuro concreto per i nostri studenti. Avanti così!", ha concluso Valditara "Confagricoltura ha risposto con grande entusiasmo all'invito dell'Istituto perché riteniamo che iniziative come questa rispondano ad un bisogno concreto di formazione e di implementazione delle conoscenze in relazione al mondo del lavoro, nel caso specifico del settore agricolo. Rivolgiamo i complimenti della nostra organizzazione all'Istituto Garibaldi per l'accordo quadro siglato con l'Università agraria della Tuscia e nella consapevolezza dell'importante opera che svolge nei confronti delle giovani generazioni", ha affermato, dal canto suo, il direttore di Confagricoltura Lazio, Valerio De Paolis.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza